Clafoutis di pere al pepe nero e panettone con gelato alla vaniglia
Ingredienti per 6 persone
per le pere sciroppate al pepe nero:
2 pere abate
150 gr di zucchero semolato
500 ml di acqua
pepe nero in grani q.b.
In un mortaio schiacciare grossolanamente i grani di pepe; a parte preparare uno sciproppo versando in un tegame l’acqua e lo zucchero e portare a bollore. Immergere le pere intere con i grani di pepe e spegnere il fuoco; coprire e lasciare la frutta in infusione fino a quando il tutto non torna a temperatura ambiente.
Una volta freddo, estrarre le pere e sbucciarle, eliminando anche il picciolo e i semi interni. Immergere di nuovo nello sciroppo fino al loro utilizzo.
per il clafoutis:
3 uova
80 gr di farina
100 gr di zucchero semolato
½ bacca di vaniglia
200 gr di latte
1 pizzico di sale
fette di panettone avanzato q.b.
grappa di pere Williams q.b.
burro q.b.
Incidere la bacca di vaniglia ed estrarne la polpa interna; in una capace terrina montare le uova con lo zucchero, il sale e la vaniglia aiutandosi con una frusta elettrica, fino ad avere un composto gonfio e spumoso. Aggiungere la farina setacciata e incorporarla con una paletta, facendo attenzione a non sgonfiare il composto. Versare il latte a filo continuando a mescolare per ottenere una pastella liscia.
Tagliare dal panettone avanzato delle fette di 1 cm e tostarl in forno ventilato a 150°C per alcuni minuti (non devono scurirsi, solo perdere l’umidità e diventare leggermente croccanti in superficie); nel frattempo imburrare lo stampo. Disporre le fette di panettone in un unico strato per coprire la base dello stampo e, aiutandosi con un pannello da cucina, bagnarle con la grappa secondo i vostri gusti.
Scolare le pere dallo sciroppo e asciugarle per bene; tagliarle a cubetti di circa 2 cm e distribuirle sul panettone. Versare infine la pastella precedentemente ottenuta e cuocere in forno caldo a 180°C per circa 40 minuti o comunque fino a colorazione superficiale.
Spolverizzare con zucchero a velo e servire tiepido accompagnando con il gelato alla vaniglia.
da qui: Statistiche: Inviato da sergio — 08/01/2010, 12:09
]]>