Fatta ieri, basandomi sul ricordo di un dolce ripieno mangiato tanto tempo fa. Ho usato tutti gli ingredienti previsti, aggiungendo cioccolato in forma di cacao e fondente.
In omaggio al gioco, l'ho chiamata
Crostata farcita d’Autunno
Ingredienti
Per la pasta frolla
400 gr. farina 00
100 gr. cacao amaro
150 gr. zucchero a velo
100 gr. uova intere (+ un uovo sbattuto con latte per lucidare)
250 gr. burro
3 gr. sale
3 gr. lievito per dolci
10 gr. succo limone
Per il ripieno
Un barattolo di marmellata di uva o fichi (per restare più in tema), o albicocche (per un che di lievemente acidulo)
Fichi secchi
Noci
Cioccolato fondente
Uvetta
(Il procedimento e le dosi per la frolla sono quelli di Adriano
; però non ho usato la fecola e non ho rispettato le proporzioni cacao/farina) Setacciare farina, cacao e lievito, e fare la fontana. Al centro mettere il burro freddo a pezzetti e lavorarlo con la farina con una spatola di taglio, ottenendone un composto di briciole minute. Unire lo zucchero a velo, sempre usando la spatola, ed il succo di limone. Rifare la fontana, ed al centro mettere le uova sbattute con il sale. Mescolare con una forchetta, poi con la spatola, infine raccogliere l’impasto a palla con le mani. Metterlo in un sacchetto alimentare e in frigo, per minimo due ore.
Preparare il ripieno, tritando assieme i gherigli di noce, il cioccolato fondente ed i fichi secchi e mescolandovi la marmellata di albicocche e l’uvetta rinvenuta nel brandy.
Realizzare due dischi (dei quali uno leggermente più grande) con la pasta frolla; con quello più grande rivestire fondo e metà altezza del cerchio di una tortiera a cerniera del diam. di 25 cm. Versarvi il composto per il ripieno, livellandolo bene. Ricoprire con il secondo disco e ripiegarvi sopra l’eccedenza del bordo, così da richiudere bene. Spennellare di uovo sbattuto con il latte e bucherellare con i rebbi di una forchetta.
Cuocere a 170° per 35/40 minuti.
gioco d'autunno.JPG
gioco d'autunno 3.JPGStatistiche: Inviato da Ospite — 24/10/2009, 9:51
]]>