Io lo faccio cosi, le dosi sono indicative perche' vado di norma a occhio.
300 g di montasio (di cui 150 g fresco e 150 g stagionato)
250 g patate
1 cipolla grande
pancetta o guanciale
sale, pepe
acqua
olio
Sbucciare le patate e tagliarle in quattro sulla lunghezza, poi a fettine sottili.
Soffriggere la pancetta a dadini in un filo d'olio, aggiungere la cipolla tritata. Unire le patate (senza lavarle, l'amido ci torna comodo!), saltarle nel condimento e portare a cottura con un mestolo di brodo vegetale o un po' d'acqua a tegame scoperto. Quando sono cotte al dente unire il formaggio tagliato a dadini, mescolare energicamente e appiattire in una padella antiaderente.
Ora è bene far cuocere coperto a fuoco veramente lento per almeno 20 minuti, (il massimo, per una cottura lenta e uniforme,è la piastra della stufa a legna accesa per fare la polenta), alla fine far rosolare da ambo i lati togliendo il grasso in eccesso che si forma ai bordi della padella.Statistiche: Inviato da maik — 05/09/2009, 12:05
]]>