IMG_5203g.jpg
Sono splendidi!
Ho seguito scrupolosamente la tua ricetta, ho solo abbassato la quantità di zucchero nella ricotta al 30% perchè la preferisco meno dolce e non ho aggiunto la cioccolata al suo interno, nè canditi; amo il connubio fra il sapore puro della ricotta e la scorza dei cannoli. Per lavorare la ricotta ho seguito i consigli di Anita e di Miss Ketty che ringrazio; ho messo a macerare durante tutta la notte la ricotta ricoperta di zucchero e poi stamane ho amalgamato il tutto con il frullino invece che con il cucchiaio di legno.
Commoventi Pierù, grazie di cuore veramente
Era la prima volta che li preparavo; per i primi ho avuto problemi di formatura, infatti mi si sono aperti, poi ho iniziato a capire che dovevo stendere la sfoglia più sottile e le cose sono andate meglio, ma comuqnue ancora non sono riuscita a raggiungere la perfezione, così come potete vedere dalla foto...sono sbilenchi e la parte dell'attaccatura si è gonfiata maggiormente da un lato rispetto ad un altro. No, proprio non sono riuscita a formarli bene
Avete, per piacere, altri suggerimenti da darmi per riuscire ad avere una formatura migliore? Grazie 
Statistiche: Inviato da TinaZappacosta — 08/12/2009, 19:34
]]>