
Invece, proprio per una questione di noia, le ho decorate così, per i bambini di famiglia.

Terè, tu volevi spiegazioni, è come te le dò?
Mò ci provo...
Per prima cosa, ho montato le cassatine. Si possono tranquillamente preparare come le delizie al limone, invece io, avendo del pds avanzato, ho proceduto in un'altro modo:
Ho tagliato il pds in dischi, abbastanza sottili, e ogni disco l'ho usato per foderare lo stampino multiplo dei muffins di Ikea, al centro ho messo la crema di ricotta e poi ho "tappato" usando tutti i ritagli del pds. Sformandoli quasi subito i dolci non prendono la forma tronco-conica dello stampino, ma rimangono bombati. Ho preparato anhe della pasta di mandorle, ricetta col glucosio di Cinzietta, e dopo averla stesa sottile, ho rivestito le cassatine. Un'ulteriore rivestimento l'ho fatto con la pasta di zucchero.
Poi, con la pasta rosa, bianca e marrone ho modellato il muso, le corna, le orecchie, gli occhi, un ciuffo di peli e le macchie. Magari con questa foto si vedono meglio i particolari.

Statistiche: Inviato da marialetizia — 12/01/2009, 8:17
]]>