Ma cosa risaputa dalle nostre parti... e Sica o Laura possono confermare, e' che nei bar e' abitudine mettere in mezzo qualsiasi tipo di biscotto secco non tanto fresco... magari avanzati da qualche infornata precedente.
Non ti dico cosa dice una leggenda metropolitana in merito ad alcuni forni che le producono... e alla roba che ci rifilano dentro
Tempo fa' feci una ricerca in merito alla loro storia e ho trovato alcune recenzioni romanzesche... soprattutto riguardo al nome ched' e' stato attribuito a questi biscotti, tutto nasce da materie prime povere... l'uso del miele, della confettura d'arance, l'ammoniaca che allunga la conservazione... non mi stupisce il fatto che in passato venisse usata mollica di pane raffermo per risparmiare sulla farina... e' un ipotesi non una certezza, ma questo non mi stupirebbe ripercorrendo un po' la nostra storia!Statistiche: Inviato da marjlet — 26/12/2008, 21:17
]]>