Mia madre l'ha presa da una pubblicazione di diversi anni fa della De Agostini, "Dolci e decorazioni": l'ha modificata solo leggermente, togliendo la vanillina.
Ingredienti:
120g farina
60g burro
100g zucchero
1 uovo
1/4 cucchiaino di bicarbonato
5 cucchiai di latte
250g di fichi freschi
50g di gherigli di noce
la buccia grattuggiata di un'arancia
Per la finitura:
2 cucchiai di gelatina d'albicocche
20g di gherigli di noce
80g di fichi freschi
Far cuocere i fichi con 40g di zuchero in un tegamino per 8-10 minuti. Lasciarli raffreddare. Mettere il burro morbido in una terrina, aggiungere lo zucchero rimasto e mescolare fino ad ottenere un composto spumoso, quindi unirvi l'uovo. Setacciare la farina col bicarbonato e aggiungerla al composto, alternandola con il latte e amalgamando bene. Unire i fichi, le noci tritate, la buccia dell'arancia.
Versare il composto nello stampo (di solito usiamo quello con foro centrale, tipo da budino
) e farlo cuocere in forno preriscaldato a 180° per 45minuti circa (ognuno si regoli col suo forno). Volendo per i primi 20 minuti si può coprire il composto con un foglio di carta. Lasciar raffreddare.
Preparare la finitura tritando i gherigli di noce. Poi sbucciare i fichi e tagliarli come preferiamo per la decorazione. In un tegamino portare a ebbolizione la gelatina con 1 cucchiaio d'acqua.
Sformare la torta. Spennellarla con la gelatina, cospargere coi gherigli tritati e riempire il centro della ciambella coi fichi.
/Teresa: grazie dell'idea, appena avrò l'occasione la proverò 
Statistiche: Inviato da Ophelia — 22/08/2008, 19:16
]]>