Ma ecco che ora sembra andare meglio: le intolleranze sembra stiano sparendo, il caldo afoso si è calmato, e le nausee sembrano terminate!
E così la mia primogenita è tornata alla carica: allora cosa prepari per la mia festa di compleanno??
Eggià, mica posso scansare questa incombenza.. quindi: all’opera!!!
La festa sarà il 07/09, ma fino dal 13/08 al 03/09 saremo al mare, per cui vorrei organizzarmi in modo da avere meno cose possibili da preparare al rientro: mi aiutate?
Premesso che ora ci vorrà un po’ per riuscire a leggere tutto l’arretrato del forum (compreso la scuola di pdz!), inizio a dirvi cosa avevo in mente:
In previsione credo ci saranno circa una decina di bambini (tra cui una bambina celiaca) e una ventina di adulti, in media diciamo, perché non tutti hanno confermato.
Salati:
1/2 focacce
1/2 pizze al taglio
30 panini mignon con affettati vari
Patatine o pop corn
Dolci:
crostatine di pastafrolla con vari ripieni (cioccolato, crema e frutta, marmellata)
salame di cioccolato
torcetti di frolla e sfoglia con uvetta (di Athena se non sbaglio.. non trovo più il link!)
Bignè vari gusti
Paste di mandorle/amaretti morbidi/dolcetti al cocco
Meringata al pistacchio
Torta di rose
E poi naturalmente la torta di compleanno, il cui tema scelto dalla festeggiata è: fiori e farfalle.
Per cui devo capire
:
-quanta roba preparare;
-cosa posso fare prima di partire e congelare e cosa lasciare per gli ultimi giorni: pensavo di preparare i lievitati (tranne pizza e focaccia), cuocerli lasciandoli un po’ indietro e congelarli, la pastafrolla invece congelata cruda già formata, bignè cotti e congelati, meringata direttamente in freezer…
-quanto grande fare la torta;
Non so bene come regolarmi con le quantità, gli altri anni mi avanzava sempre un sacco di roba! Quest’anno però in quella data riuniremo un po’ di compleanni, per cui inizieremo la festa al pomeriggio e andremo avanti fino a sera con un’alternarsi di persone.
Inoltre per la prima volta tenterò di fare una torta ricoperta e decorata di pdz: il tempo di procurarmi il glucosio e inizio a sperimentare! Ah, ho già iniziato a leggere gran parte del forum della scuola di pdz, ma non trovo indicazioni su quanto durano pupazzetti & co e come conservarli…
.
Grazie a tutti, FedeStatistiche: Inviato da Federica79 — 11/07/2008, 14:21
]]>