Comunque ho cercato meglio... queste schiacciate, che poi possono essere con l'uvetta dolce, con il pecorino, i ciccioli, la cipolla, si facevano tra i contadini, partendo proprio dalla pasta da pane.
Ora la pasta da pane in Toscana è senza sale, per cui scordai ma ci azzeccai!!
Per il resto, cercando meglio, appunto, tutte le ricette, tranne quella dell'Artusi ma che non si capisce bene, prevedono come facevano nelle case contadine, e cioè che si impasti appunto la pasta di pane con gli altri ingredienti. Si stende subito in teglia, si lascia un poco e si inforna.
Ecco, io ho sbagliato in questo punto, non solo non ho infornato, non ho fatto lievitare, ho messo in frigo...
Ci riprovo come ho letto e ti dico, grazie ancora!! 
Statistiche: Inviato da paoletta — 06/06/2008, 15:04
]]>