Coi congelati non ho un rapporto felice, mi resta sempre tutto “bagnato” e odio il pane scongelato…per cui non oso congelare le “creature”.
(Avevo pensato che secondo quanto ho letto molte volte su questo forum, come fanno in molti coi lievitati, si potrebbero congelare nelle forme prima di quella lievitazione, ma suppongo che non sia cosa per me)
Allora: ne erano venuti 6 grandi e 9 piccini.
Li ho inizialmente lasciati tutti in un sacchetto di carta (no cellophane) per 2 giorni .
Poi, i sei grandi li ho imbevuti.
Direi che prima delle 24 ore sono buoni, ma è come se il sapore dello sciroppo al rum e quello della pasta restassero “staccati”.
Dalle 24 ore in poi sono sempre più buoni, al max hanno resistito 36 ore…poi son finiti!
In ogni caso, erano in un piatto, coperto da un coperchio di una tortiera di latta, non chiusi nella boccia.
I piccini li ho imbevuti a distanza di quasi una settimana (6 giorni).
In questo tempo li ho tenuti nel sacchetto di carta e nella latta, ma ogni tanto li passavo dalla latta all’aria per paura che nella latta “puzzassero”.
Quando li ho imbevuti erano duretti , ma ho faticato a farli inzuppare e mentre li spremevo a mo’ di spugnetta, qualcuno mi si è crepato (come se avessero perso elasticità, anche se poi hanno recuperato).
Il risultato finale al sapore era però come quelli grandi imbevuti dopo due giorni.
Resto comunque curiosa di sapere se c’è qualche altro modo per conservarli e, magari, se e come si possono chiudere nella boccia.Statistiche: Inviato da bluppy — 05/05/2008, 14:06
]]>