per paoletta:
io ho seguito alla lettera quello che hai scritto tu...la sola cosa che ho cambiato è la lievitazione: invece di far lievitare l'impasto tutta la notte, poi dargli la forma e lasciarlo lievitare altre 5 ore, ho fatto il contrario, ho fatto lievitare la pasta 5 ore circa ( era rinfrescata dalla sera prima), poi ho dato la forma prima di andare a dormire e la mattina ho cotto. Secondo me è meglio, prova!
Per la cottura ho fatto una piccola veriazione a come facevi tu: forno caldo a 240° con dentro un pentolino con un pò d'acqua e una teglia rovesciata che diventa bella calda, poi metto il pane direttamente sulla teglia ( così è come metterlo in un forno a legna che ha il fondo caldo) e lascio per 15-20 minuti, poi tolgo la teglia e abbasso a 220° e lascio cuocere altri 45 minuti, ma quello poi dipende dalla doratura che si vuole.
Ops...ho scritto un papiro...
L'ultima cosa: secondo me è meglio fare pochi cambi quando il pane lievita, cioè o sta in frigo o sta fuori, se lo si sposta si può offendere!! 
Statistiche: Inviato da zolletta — 20/04/2008, 15:11
]]>