L'impasto poco dopo aver azionato l'impastatrice era tutto grumoso e disgregato, neanche si attaccava tutto insieme (la foto purtroppo non ce l'ho) allora ho aggiunto un pò più di acqua rispetto a quella richiesta (sarà deformazione da uso della macchina del pane, che so che quando è così devo mettere altra acqua perchè altrimenti non mi impasta...)ed ho ottenuto questo:

io (non so se ho fatto bene o male, ditemelo voi vi prego) visto che mi sembrava abbastanza un malloppo-asciutto ho aggiunto ancora altra acqua, poca, e a poco a poco, fino a quando ho visto una pasrte di impasto che incominciava ad essere abbastanza morbido da stare appiccicato al fondo della ciotola, allora ho smesso di aggiungere acqua e ho impastato fino a che è venuto questo dopo 8 min (quando impasta, l'impasto è del tutto staccato dalla ciotola)

allora visto che la ricetta diceva di lavorare per 15 min totali ho continuato, e il risultato è più o meno sempre quello di prima.
la domanda è, ora l'impasto così va bene o è troppo morbido? Potevo smettere prima, a quegli 8 minuti o no? Come capisco quando l'acqua è poca e quando va bene? mi posso basare sulla mia esperienza di consisteza impasto per la macchina del pane, o no, sono totalmente diverse e mi devo tenere bassa di liquidi?
sembreranno domande sciocche e stupide a voi, ma purtroppo non ho nè il ricettario nè il manuale del Ken, non me l'hanno dato (dovrebbero inviarmelo tra poco) perciò non ho idea di come si usi... avrei bisogno di vedere l'evoluzione dell'impasto attimo per attimo dall'accenzione, ma posso solo vedere qualche foto del dopo senza il mentre... Potete descrivermi voi i vostri impasti come evolgono d'accenzione?
Posso farlo lievitare ora o metto altra farina?Statistiche: Inviato da principessa0071 — 11/03/2008, 19:39
]]>