Ne ho fatto due con glasse diverse (ricette prese da discussione: sacher):
1. ricetta di Irene (per ogni 100 g di cioccolato fondente con 30 g di acqua, 100 g di zucchero più 33 g di acqua) ;
2. ricetta di Marialetiza (200 g di cioccolato, 70 g di burro , 2 cucciai di acqua)
Risultato la prima era troppo dolce, difficile da stendere e opaca. Probabilmente ho commesso qualche errore anche perché la procedura non è chiarissima; la seconda aveva un'ottima consistenza, era facilmente stendibile e ben ricoprente ma, a mio parere, troppo grassa.
Ho l'impressione che se si vuole una copertura di solo cioccolato bisogna necessariamente temperare il cioccolato e accontentarsi di una copertura molto buona ma esteticamente non perfetta e non d aspetto tipico. Altrimenti è necessario aggiungere al cioccolato una materia grassa, probabilmente meglio la panna del burro, procedendo come nella realizzazione di una ganache.
Proverò e ti farò sapere.
Non ho realizzato foto perché non so farle bene e non so inserirle.Statistiche: Inviato da iugi — 13/02/2008, 13:20
]]>