Affermavo che la ricetta mi sembrava a grandi linee. corretta, ripeto a grandi linee.
L'aneddoto della giovane sposina mi aveva fatto ricordare mia madre. Era una sposina anche lei, e di poche settimane, quando si accinse a preparare la galantina per mio padre. Si affidò al Cucchiaio d'argento, edizione 1959, ma non lesse, nell'emozione, l'avvertenza scritta nel recto della carta di guardia del libro, che così recitava: "Tutte le ricette di questo volume, sono per sei persone"
/Io non ho voluto ricomprare il Cucchiaio d'argento, ho quello di mia madre, insieme a "Claretta", Artusi e Il Talismano della Felicità, tutti datati 1959....
è un modo per ricordarla tutte le volte che mi accingo a cucinare. In fondo, devo a lei questa mia passione... 
Statistiche: Inviato da AntonellaRagnetto — 25/01/2008, 19:26
]]>