Ho fatto una “briosciona” da colazione con lievito madre ma è molto meno dolce di quanto mi aspettassi. Insomma, siccome mi era sembrato di aver messo troppo zucchero, alla fine il risultato per me è giusto, ma mi sembra che si sia mangiata un po’ di zucchero strada facendo. Magari non è un paragone attendibile, ma l’impasto da crudo era molto più dolce.
E’ normale questa cosa? o il lievito si mangia il mio zucchero perché gli faccio soffrire la fame??
Adriano aveva parlato di una cosa del genere nel topic del , a proposito di lieviti che si mangiano lo zucchero. Il fatto è che col lievito naturale questa cosa mi pare molto più marcata rispetto a quanto mi accadeva negli impasti con lievito di birra, mi chiedevo se fosse normale.
La briosciona ha lievitato 12 ore circa a una temperatura di 18-20°.
Più tardi metto dosi e procedimento, il tempo di riscriverle, sono andata un po’ a caso e per ora mi sono solo segnata le quantità che ho usato.Statistiche: Inviato da Linda — 10/01/2008, 10:59
]]>