molto antiaderente. Al momento di sformarlo, il brownie mi e' scivolato da sotto la teglia - giuro, e' bastato inclinarla un pochettino per farlo staccare completamente
- e ha percorso in lunghezza tutto il mio tavolo, per finire un terzo sulla moquette, il resto in bilico.
Se trovo il tipo che ha lanciato la moda del carpet nelle case olandesi lo riempio di legnate.
Almeno pero' lo ho assaggiato e non mi piace. Troppo, troppo dolce.
L'ho ripreparato con 160 g di zucchero, 110 di burro, 110 di cioccolato, 100 farina (tagliata con un cucchiaio di amido), 15 cacao, 100 nocciole (+ mandorle e pecan, non ne avevo abbastanza), estratto vaniglia, un pizzico di sale, 4 g lievito, 3 uova. Cotto per 30 min, avrei dovuto tirarlo fuori prima (diciamo fra 20 e 25), ma stavo pulendo il pavimento.
Comunque non e' male, non "bagnato", ma denso senza essere troppo pesante.Statistiche: Inviato da Chiarafc — 23/11/2007, 14:31
]]>