Sono contento di saperne qualcosa di più, visto che nè sono un cuoco provetto, nè sono un chimico... ma un appassionato di gastronomia si, e con un background poco poco sopra della semplice ripetizione di una ricetta.
Capire fa parte del sapere... ne è l'intima essenza. Questo forum uno dei posti migliori in cui capire... per chi non fa della cucina la sua professione, o comunque facendone una professione, non ha avuto per la propria storia personale, le giuste basi... per quanto, visto quel che ho detto sopra, chi esce da un istituto alberghiero a mio parere ne sa meno della metà di quel che dovrebbe sapere per potersi accostare ad una pentola con cognizione di causa... e lo dice uno che all'alberghiero si è pure iscritto dopo l'università... salvo poi rinunciare per impegni lavorativi e per docenti o metodo di insegnamento "inutili"... dopo passati a preparare salsa di pomodoro...

Statistiche: Inviato da DaviDent — 29/10/2007, 13:09
]]>