Il primo formaggio è la tuma, latte di pecora freschissimo e non salato, con la caratteristica forma del canestro in cui viene messa a sgocciolare.
Poi si va salando e si chiama primosale e poi pecorino fresco e infine pecorino stagionato e canestrato, che è durissimo e stravecchio.
Il primintio si colloca nelle prime due fasi, se non è addirittura un sinonimo del nome tuma o primosale,
Mi informerò.
Comunque è il classico formaggio che si mangia verso Pasqua con le favette crude.Statistiche: Inviato da tavernadei7peccati — 08/10/2007, 18:22
]]>