Io ti ho trovato questi, alcuni provati da me e alcuni no.
Sono tutti in città, come mi avevi chiesto:
-I cascinari, via D'Ossuna, 43 tel 091 6519804, cucina tradizionale con ricerca di antichi sapori;
- Gigi Mangia, via Principe Belmonte, vicinoCofee and Chocolat, tel 091587651;
-Capricci di Sicilia, piazza Sturzo, tel 091 327777;
-Hotel Patria, tel 0916161136, zona centro storico, cibo proprio antico, l'indirizzo te lo cerco;
-Il mirto e la rosa, via Principe Granatelli, 30 tel 091 324353;
-La piccola Napoli, piazzetta Mulino a vento, Borgovecchio(centro storico) tel 091320431;
-Il dottore del brodo(o La casa del brodo), corso Vittorio Emanuele175, tel 091 321655;
-Friend's bar via Brunelleschi, 138 tel091 201066;
-Altri tempi, via Sammartino, 65 tel 091 323480;
-Bye Bye Blue via del Garofalo, 23 tel 091 6841415;
- Cambusone, piazza Verdi, 25( zona teatro Massimo) tel 091335597;
a Mondello consigliano il Simpathy, via Piano Gallo.
A Sferracavallo, rifuggi i ristoranti con i famosi menu di pesce da 350 portate, in paese puoi mangiare a due metri dal mare, da Giannò e figlio Marco, ma fa solo antipasti, primi, zuppe e couscous di pesce, posto divertente e spartano.
Se ti interessa un po' di siculo e un po' di tunisino, c'è La mensa di Aladin, via Emerico Amari(zona Politeama), couscous discreto, antipasti creativi e fantastici brik.
Non ti dimenticare gli snack, ma devi cercarli dove li mangiamo noi, cioè non tutto nello stesso posto:
- la focaccia con la milza alla Focacceria S.Francesco, via A.Paternostro, 58 tel 091 320264;
- panelle, crocchè(col finocchietto), rascatùre, melanzane fritte a Sferracavallo, da Rosolino, arrivare in piazza e chiedere;
-arancine da Massaro, via Basile(zona Università) o Bar Alba, piazza Don Bosco, zona Statua della Libertà;
lo sfincione buono o da qualche "lapa" itinerante o sulla circonvallazione di Monreale, in un panificio di fronte alla trattoria "La Botte"
-il pane da Spinnato, in piazza Castelnuovo, di fronte al Politeama;
-gelati da Stancampiano(il bar o la baracchetta), via Notarbartolo, zona stazione, o da Lucchese a piazza San Domenico, su via Roma, ingresso Vucciria(panna e gelato al caffè), o a Le cremolose, piazza Alberico Gentili, zona Libertà-Notarbartolo;
-i dolci da Costa, via Alfieri, oppure da Scimone(c'è anche la Maria Stuarda), via Imera, zona Palazzo di Giustizia.
Cappello, via Colonna Rotta, zona piazza Indipendenza-Palazzo Reale è un po' in ribasso, dicono.
Infine, per concludere con un bicchiere buono, Enoteca Picone, ce n'è una vicinissima alla focacceria S.Francesco e una in Viale Strasburgo, la prima strada per chi proviene dall'aeroporto.
Se poi volete portarvi via delle cosine da impazzire "I peccatucci di mamma Andrea", piazza Florio, pressi Politeama, ma è un negozio, non si mangia lì, ma la visita vale la pena, ha delle cose fantastiche da comprare.
Spero di esserti stata utile, ti ricordo che a volte il livello varia nel tempo, ma sono posti generalmente affidabili, che esistono da una vita.Statistiche: Inviato da tavernadei7peccati — 26/09/2007, 20:31
]]>