Questo il testo: ho dimenticato qualche cosa?
Congelare e surgelare NON sono sinonimi: anche se i due termini - spesso, sono usati in questo modo -, si tratta di processi molto diversi, che hanno differenze sostanziali.
La surgelazione, infatti, e’ un procedimento che viene effettuato a livello industriale, impossibile da replicare in casa e avviene in tempi rapidissimi, può raggiungere in poco tempo temperature inferiori agli - 80 °, non supera mai la temperatura di -18°. La congelazione, invece, e’ un procediemento “casalingo” che puo’ essere effettuato nel freezer di casa. La differenza fondamentale tra i due processi è relativa alla formazione di cristalli di ghiaccio. La surgelazione avviene in tempi tanto rapidi e a temperature tanto basse che i cristalli di ghiaccio che si formano sono di piccolissime dimensioni. Nella congelazione, invece, i cristalli sono più grandi e comportano la rottura della struttura cellulare e una maggiore perdita di acqua (e di sostanze nutritive nonché di sapore) al momento dello scongelamento.
/Ste', non avevi fatto un post al riguardo su ihc? Non sono riuscita a trovarlo... 
Statistiche: Inviato da TeresaDeMasi — 19/08/2007, 20:22
]]>