Ho preso i filettini di coniglio e dopo averli puliti ed asciugati per benino...
ho proceduto a salarli poco, peparli e rotolarli in foglioline di timo fresco generosamente sottratto alla pianta sul balcone.
Ho affettato sottilmente della pancetta, nel mio caso avevo dell'ottima pancetta tesa affumicata che mi fornisce il pusher trentino... quello che quando avevo la stube mi riempiva di speck ed altre leccornie da lui preparate... ma anche la pancetta tesa normale va benissimo, anzi, forse è meglio perch' l'affumicato copre un pochino... vi ho adagiato sopra i filettini...
ed infine li ho avvolti nella pancetta completamente sigillandoli.
A questo punto scaldo per benino una bella padella e la ungo soltanto con il grasso della pancetta che si scioglierà in fase di cottura, rosolo per bene a fiamma medio/alta e girando i rotolini. Non serve molto tempo pochi minuti ed anche i filetti saranno pronti (non ho misurato la temperatura al cuore...
)
Tolti i rotolini e messi a riposare coperti molto velocemente elimino il grasso dalla padella, la teoria vorrebbe del fondo bruno al marsala per napparli ma io non giro col fondo bruno al marsala in tasca tutti i giorni... pertanto ho preso la bottiglia del marsala, ho sfumato per bene deglassando la padella e fuori dal fuoco ho montato con fiocchetti di burro fresco, ottenuta la salsina ho nappato i filetti scaloppati, il tutto servito con un mix di vedure saltate in padella (soffritto cipolla in evo saltati peperoni, fagiolini e carote, aggiunto un micron di curry e servito).
Semplice semplice veloce veloce... 8 minuti e si è in tavola..Statistiche: Inviato da DaviDent — 10/06/2007, 17:38
]]>